Come confermare e validare correttamente la tua identità
Puoi caricare fondi sulla piattaforma ANote Music anche senza completare la verifica dell’identità; tuttavia, per partecipare alle aste, comprare e vendere quote o prelevare fondi, dovrai completare il processo di verifica della tua identità.
Questo passaggio è importante per conformarsi al quadro normativo lussemburghese ed europeo applicabile ai soggetti che gestiscono fondi e per prevenire comportamenti fraudolenti (ad es. riciclaggio o finanziamento del terrorismo), assicurando che tutte le transazioni in piattaforma siano legittime.
In ANote Music collaboriamo con Mangopay SA, fornitore di servizi di pagamento regolamentato in Lussemburgo e sottoposto a revisione della CSSF (Commission de Surveillance du Secteur Financier), per eseguire il processo di verifica dell'identità (conosciuto anche come KYC o Know Your Customer) per chiunque desideri creare un account sulla nostra piattaforma.
Conferma la tua identità
Il processo di verifica è automatizzato e utilizza i documenti d’identità caricati da ciascun investitore. È possibile che la verifica non venga approvata al primo tentativo perché i documenti o il formato di caricamento presentano uno o più errori. Di seguito trovi i motivi più comuni di rigetto e come evitarli.
1. Documento illeggibile
I documenti caricati sono in bianco e nero e/o i colori risultano attenuati, spesso per bassa risoluzione delle immagini/scansioni. Un altro motivo può essere uno sfondo “sfocato” o "oscurato" che compromette la leggibilità del documento.
Per evitare questo, assicurati di caricare documenti a colori, con sfondo nitido. Suggerimento: scatta foto con lo smartphone, senza flash e preferibilmente con luce naturale.
2. Dati non corrispondenti
Accade spesso quando ti registri tramite un account social (Facebook, Google, Apple) e il nome profilo sui tuoi social è diverso dal nome legale riportato sul tuo documento.
Per evitare questo, puoi registrarti con email e password usando il tuo nome legale completo, oppure aggiornare i dati del tuo account social per farli corrispondere al tuo documento.
3. Documento non valido
Durante la validazione sono accettati solo documenti ufficiali. Tieni presente i documenti richiesti in base al Paese di residenza e/o alla nazionalità.
Country |
Document |
Spazio Economico Europeo (SEE) |
Passaporto, patente di guida, carta d’identità nazionale, permesso di soggiorno |
Regno Unito (UK) |
Passaporto, patente di guida, permesso di soggiorno |
USA, Canada o Australia |
Passaporto, carta d’identità nazionale, patente di guida |
Altri paesi (qualsiasi altro Paese non menzionato sopra) |
Passaporto |
4. Documento scaduto
Questo errore si presenta quando il documento da te caricato non è più valido (data di scadenza superata).
Per evitare questo, assicurati di caricare un documento in corso di validità.
Le buone pratiche per velocizzare la verifica dell'identità
La cosa migliore per evitare questi errori e velocizzare il processo di verifica dell’identità è:
-
Invia i documenti corretti per il tuo Paese/giurisdizione.
-
Preferisci foto da smartphone a scansioni.
-
Carica immagini di alta qualità.
-
Assicurati che fronte e retro siano ben visibili.
-
Includi tutti i bordi del documento (niente ritagli).
-
Evita ombre, riflessi o oggetti (dita, cover, ecc.) che coprano il documento.
Consulta gli esempi forniti come riferimento per evitare il rigetto dei documenti:
Il processo automatizzato consente fino a 3 tentativi per caricare correttamente i documenti richiesti. Se dopo il terzo tentativo non riesci a completarli, sarà necessario un caricamento manuale per concludere la verifica e attivare l’account: contatta il nostro team per assistenza all'indirizzo email support@anotemusic.com.
Se i tuoi documenti vengono rifiutati per motivi diversi da quelli elencati in questo articolo, contattaci direttamente all'indirizzo email support@anotemusic.com e il nostro team ti assisterà ulteriormente.