Opzione di riacquisto (Buyback)
Alcuni cataloghi su ANote Music prevedono un’opzione di riacquisto (o buyback). Ciò significa che l’offerente iniziale delle quote sulle royalties (ad es. editore, etichetta o artista) può mantenere il diritto di riacquistare dal mercato le quote del catalogo.
Come funziona
Se l’opzione viene esercitata:
- L’offerente iniziale può riacquistare tutte le quote del catalogo sul mercato.
- Il prezzo di riacquisto include almeno un 15% di premio rispetto al prezzo medio ponderato per i volumi degli scambi eseguiti sul mercato secondario negli ultimi 30 giorni.
- Il prezzo medio ponderato e il prezzo di riacquisto finale sono calcolati da ANote Music sulla base dell’attività di trading effettiva sul mercato. Se i volumi sono troppo bassi o irregolari per definire un valore equo, ANote Music può applicare un metodo alternativo di calcolo per determinare il valore equo di mercato delle quote.
- Gli ordini pendenti sul mercato per quel catalogo vengono annullati.
- Il corrispettivo di riacquisto viene distribuito a tutti i titolari delle quote residue come pagamento straordinario finale di royalties, prima del trasferimento effettivo della proprietà delle quote riacquistate.
- L’esercizio dell’opzione di riacquisto può ridurre la durata contrattuale originaria. Per i termini legali completi, fare riferimento ai contratti del catalogo.
Da sapere
- La disponibilità e le condizioni specifiche dell’opzione di riacquisto dipendono dai contratti di listing di ciascun catalogo.
- Per verificare se un catalogo prevede questa opzione, visita la pagina del catalogo e consulta la sezione “Caratteristiche catalogo”.
Per ulteriori domande, contatta il nostro team all'indirizzo email support@anotemusic.com.