Perché i titolari dei diritti musicali vendono i propri cataloghi?
Ogni anno migliaia di artisti, autori, produttori e altri titolari di diritti cedono una parte o l’intero catalogo a diversi operatori: dai fondi e investitori privati ai principali player dell’industria.
Di norma ciò avviene per ottenere liquidità immediata dal proprio repertorio, invece di attendere per anni i pagamenti dei distributori di royalties.
Questa pratica non è nuova, ma per molto tempo è stata riservata soprattutto a grandi fondi privati o addetti ai lavori. Oggi, grazie a piattaforme come ANote Music, operazioni di questo tipo sono accessibili anche al pubblico: i titolari possono vendere una parte delle future royalties a una platea più ampia di investitori.
Tra i motivi per cui i titolari possono scegliere di vendere il diritto a percepire le proprie royalties future (royalty interests) su ANote Music rientrano:
-
Coinvolgimento nella valutazione: a differenza delle trattative one-to-one in cui spesso il prezzo è deciso unilateralmente dall’acquirente, ANote Music pone il titolare al centro del processo. La valutazione viene definita in modo collaborativo, combinando il contributo del titolare con un modello data-driven di ANote e benchmark di mercato, così da stabilire un punto di partenza equo.
-
Personalizzazione del trasferimento: ANote consente di scegliere la percentuale di future royalties da mettere in listing, la durata del trasferimento, i brani inclusi e le tipologie di royalty interests da includere.
-
Liquidità: dopo la quotazione iniziale tramite asta, il catalogo resta negoziabile sul mercato secondario di ANote Music. Il titolare può in futuro vendere una eventuale percentuale aggiuntiva tramite Direct Listing a prezzi determinati dal mercato e ottenere una chiara indicazione della valutazione di mercato delle proprie opere.
Per saperne di più sui motivi per cui i titolari dei diritti musicali cedono le proprie royalties future, visita la pagina del nostro sito dedicata ai detentori di diritti musicali o contatta il nostro team all'indirizzo email: support@anotemusic.com.