Che cos’è il direct listing?
Il direct listing è una soluzione introdotta da ANote Music che consente ai titolari dei diritti musicali, in una fase successiva alla chiusura dell'asta, di quotare una percentuale aggiuntiva dei propri cataloghi direttamente sul mercato secondario.
Quando avviene
Il direct listing si svolge dopo che i titolari dei diritti hanno già quotato con successo una prima percentuale del catalogo sul mercato tramite asta. Durante il direct listing, il prezzo per quota si basa sia sul valore del catalogo già determinato in fase d'asta, sia sulle dinamiche di domanda e offerta del mercato secondario.
Gli attuali detentori di quote non subiscono diluizione delle proprie quote, poiché le nuove quote immesse sul mercato corrispondono a una percentuale aggiuntiva delle royalties future generate dal catalogo.
Esempio - Dynoro – Lithuania HQ Catalogue:
Inizialmente, Lithuania HQ ha quotato il 10% del catalogo, pari a 10.000 quote, in asta. In un momento successivo, tramite direct listing, ha immesso sul mercato altre 40.000 quote - corrispondenti ad un ulteriore 40% - arrivando a quotare il 50% del catalogo.
Risultato: il 50% delle future royalties generate dal catalogo verrà distribuito tra le 50.000 quote disponibili sul mercato e i relativi titolari.
Per ulteriori domande sul direct listing in piattaforma, contatta il nostro team all'indirizzo email support@anotemusic.com.