Che cos’è un’asta e come funziona?
Ogni catalogo musicale entra sul mercato di ANote Music tramite un'asta, organizzata insieme ai titolari originari dei diritti (es. artisti, autori, editori, etichette discografiche). Le aste sulla nostra piattaforma seguono il modello di asta olandese:
Come funzionano le aste
- Il cedente del catalogo (e.g. titolare dei diritti, artista, produttore, autore, etichetta o editore) stabilisce un certo numero di quote da allocare sul mercato e il prezzo minimo per ciascuna quota.
- Durante il periodo d'asta, che in genere dura alcuni giorni o settimane, gli investitori possono presentare le proprie offerte (bid) per aggiudicarsi una o più quote del catalogo.
- Alla chiusura, un algoritmo determina il prezzo finale di aggiudicazione (clearing price).
- Tutti i vincitori pagano lo stesso prezzo finale, definito dalla più bassa offerta vincente che consente di allocare tutte le quote.
Come si partecipa all’asta
Durante il periodo d'asta, le offerte possono essere inserite in due modalità:
- Budget view – Inserisci l’importo totale che desideri investire.
- Price view – Inserisci numero di quote e prezzo per quota che sei disposto a pagare.
Nota bene: durante il periodo d’asta puoi modificare o annullare la tua offerta iniziale.
Come viene deciso il prezzo finale
Alla chiusura dell'asta:
- Tutte le offerte vengono ordinate per prezzo (dalla più alta alla più bassa).
- Si determina un prezzo finale di aggiudicazione (clearing price) che corrisponde al prezzo più basso che permette di assegnare tutte le quote disponibili. Questo deve essere maggiore o uguale al prezzo minimo fissato dal cedente.
- Le quote vengono allocate partendo dalle offerte più alte, considerando prezzo e ordine temporale di inserimento.
Esempio:
Se inserisci la tua offerta per 100 quote a 5,00 € ciascuna, ma il prezzo finale dell’asta è 4,50 € per quota, pagherai 4,50 € per quota, per un totale di 450 € per 100 quote.
Cosa succede dopo la chiusura dell’asta
-
Le quote aggiudicate vengono trasferite nel tuo Portafoglio.
-
Da quel momento, finché le quote rimarranno nel tuo portafoglio, hai diritto a ricevere i futuri pagamenti di royalties del catalogo.
-
Per le quote acquistate in asta si applicherà una commissione di distribuzione sulle royalties più bassa (4%) rispetto a quelle acquistate successivamente sul mercato secondario (8%).
Per ulteriori domande riguardanti le aste e come inserire la tua offerta, contatta il nostro team all'indirizzo email support@anotemusic.com o consulta l’articolo dedicato "Come inserire un'offerta in asta".