Come potrei guadagnare su ANote Music?
ANote Music è un mercato in cui puoi comprare e vendere quote di cataloghi musicali, che rappresentano il diritto a ricevere le future royalties (royalty interest) generate da una specifica selezione di opere musicali.
In sostanza, acquistando una singola quota di un catalogo sul nostro mercato, acquisisci il diritto a percepire una percentuale delle royalties future che i titolari dei diritti sulle canzoni incluse nel catalogo (ad esempio autore, artista, produttore, etichetta discografica o editore) percepiscono periodicamente per l’utilizzo delle loro opere.
Una volta acquistate quote di un catalogo - sia sul mercato primario (aste, quando disponibili) sia comprandole sul mercato secondario (e.g. da altri investitori sul mercato) - inizierai a ricevere periodicamente la tua parte delle royalties generate dai cataloghi in portafoglio, in proporzione al numero di quote possedute. Per ogni catalogo, questi pagamenti sono in genere distribuiti con cadenza mensile, trimestrale o semestrale.
Le entrate che puoi ottenere dalle quote nel tuo portafoglio ANote Music includono:
- Le royalties che ricevi periodicamente e passivamente dal singolo catalogo; l'importo che percepirai dipende dalla performance delle canzoni incluse nel catalogo e dal numero di quote che possiedi.
- Eventuali plus/minusvalenze derivanti dalla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita delle quote. Sul mercato secondario puoi acquistare ulteriori quote o vendere quelle che già possiedi, realizzando una plusvalenza se il prezzo di vendita è maggiore del prezzo d'acquisto, o una minusvalenza in caso contrario.
Le distribuzioni di royalties possono costituire una fonte ricorrente di reddito passivo. È possibile investire in più cataloghi per diversificare il portafoglio e percepire royalties da generi e artisti differenti. Le plusvalenze o minusvalenze si realizzano solo al momento della vendita delle quote.
Ricorda che investire in royalties musicali comporta un certo grado di rischio, come qualsiasi attività investimento o trading. È fondamentale informarsi e considerare fattori quali le royalties annuali storiche, rendimenti storici, durata del trasferimento delle royalties, andamento del prezzo del catalogo e performance complessiva del catalogo prima di investire.
Tieni inoltre presente che ANote Music non fornisce consulenza in materia di investimenti; assicurati di leggere tutte le avvertenze e i disclaimer presenti sulla piattaforma.
Se hai ancora domande su come funziona la piattaforma, contatta il nostro team all’indirizzo email support@anotemusic.com.